Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Agevolazioni
News aste
Post dalla rete
Zes agevolazioni
   


  • Il Governo ha messo a punto alcune strategie per ridurre la pressione fiscale a carico degli italiani. 
  • Una di esse è l’imposta sostitutiva, introdotta proprio al fine di creare un regime fiscale più snello. 
  • Questa imposta viene applicata in diversi casi, come per esempio nel regime fiscale di tipo forfettario per i titolari di partita IVA, oppure sulle rivalutazioni del TFR e sui mutui bancari

L’imposta sostitutiva è un’imposta che, come suggerisce lo stesso nome, va in sostituzione di altre imposte. Nel caso della partita IVA in regime forfettario, per esempio, sostituisce il pagamento dell’IRPEF

Tale imposta entra in gioco anche per i finanziamenti che hanno una durata maggiore di 18 mesi, come per esempio quello relativo al mutuo per l’acquisto di un immobile, ma anche nel caso della rivalutazione del TFR

Analizziamo nel dettaglio i casi citati, partendo dalle differenze, per comprendere quando si usa l’imposta sostitutiva, chi sono i soggetti che devono pagarla, come si calcola a seconda dei casi. 

Imposta sostitutiva: regime forfettario

L’imposta sostitutiva è prevista, in primo luogo, nel caso delle partite IVA che operano in regime forfettario, ovvero per chi ha un fatturato annuo non superiore a 85.000 euro.

Questa imposta è pari:

  • al 5% per i primi 5 anni di attività, per i soggetti che iniziano una nuova attività per la prima volta;
  • al 15%, per tutti gli altri casi o dopo i primi 5 anni. 

La riduzione al 5% prende in considerazione l’anno solare, che va dal 1° gennaio al 31 dicembre. Questo significa che se si apre la partita IVA a ottobre, il primo anno terminerà ugualmente a dicembre, anche se si è usufruito dell’imposta al 5% soltanto per 3 mesi. Ne consegue che è più conveniente aprire la partita IVA a gennaio

L’imposta sostitutiva si chiama in questo modo perché sostituisce l’IRPEF, ovvero la tassazione che si applica in base a 3 scaglioni di reddito, da un minimo del 23% fino a un massimo del 43% per i redditi superiori a 50.000 euro. 

Potrebbe interessarti anche Flat tax: cos’è e come funziona il regime forfettario per partite IVA

calcolo imposta sostitutiva
Consulenza Legale OnlineConsulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull’argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online – Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza – La tua consulenza verrà letta solo dall’avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Come si calcola l’imposta sostitutiva nel regime forfettario?

L’imposta sostitutiva si applica non sul fatturato annuo, ma sul reddito imponibile. Quest’ultimo è il risultato della moltiplicazione tra un coefficiente di redditività (che dipende dal lavoro che si svolge) e quello che si fattura. 

Facciamo un esempio: chi lavora come copywriter ha un coefficiente di redditività pari al 78%. Supponiamo che abbia un fatturato annuo di 40.000 euro. Il suo reddito imponibile è pari a 40.000 * 78% = 31.2000 euro

L’imposta sostitutiva sarà dunque pari a:

  • 31.200 + 5% = 1.560 euro
  • oppure 31.2000 * 15% = 4.680 euro. 

Potrebbe interessarti anche Vendite su eBay: come funziona la tassazione

Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il TFR

L’imposta sostitutiva è dovuta anche sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto: in questo caso è pari al 17% e si applica dal 1° gennaio 2015 – mentre in precedenza era pari all’11%. 

L’imposta non viene versata dal lavoratore, ma è a carico del datore di lavoro o dell’ente pensionistico. Il pagamento viene effettuato in due rate, tramite modello F24

  • l’acconto si paga entro il 16 dicembre;
  • il saldo va invece versato entro il 16 febbraio dell’anno successivo. 

L’imposta non è dovuta nell’ipotesi in cui il lavoratore abbia deciso di versare il proprio TFR in un fondo pensione complementare

Sulle quote di indennità di fine rapporto che hanno un importo superiore a 1 milione di euro non si applica il regime di tassazione separata. 

LEGGI ANCHE Assegno di inclusione: a chi spetta, requisiti, calcolo importi

imposta sostitutiva TFRimposta sostitutiva TFR

Rivalutazione TFR

La rivalutazione del TFR, che viene effettuata alla fine di ogni anno o al momento della cessazione del rapporto di lavoro, avviene a partire da un coefficiente composto da:

  • un tasso fisso, pari a 1,50%;
  • un tasso variabile, che corrisponde al 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, valutato dall’ISTAT rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente. 

L’acconto da versare nel mese di dicembre può avvenire in base al metodo:

  1. storico;
  2. previsionale

1. Metodo storico

In questo caso, il datore di lavoro o l’ente pensionistico dovranno calcolare l’acconto sul 90% delle rivalutazioni maturate nell’anno solare precedente, tenendo in considerazione anche le rivalutazioni relative ai TFR eventualmente erogati nel corso dell’anno. 

2. Metodo previsionale

L’acconto dovuto sul 90% delle rivalutazione maturate nell’anno in cui si versa l’acconto dovrà essere determinato presuntivamente. L’imponibile si ricava dal TFR maturato nell’anno precedente relativo a tutti i dipendenti ancora attivi al 30 novembre dell’anno in corso. 

Per esempio, l’imponibile del 2024, si calcola prendendo in considerazione il TFR maturato fino al 31 dicembre 2023 relativo a tutti i dipendenti ancora in forza al 30 novembre 2024. 

LEGGI ANCHE Anticipo del TFR, quando si può chiedere?

Meccanismo del saldo e acconto

Nel caso in cui prima del 16 dicembre, tutti i dipendenti avessero cessato il rapporto di lavoro, l’acconto potrà essere determinato non sulla quota di rivalutazione dell’anno precedente, ma dell’anno in corso. 

Per quanto riguarda, invece, il saldo dell’imposta sostitutiva, questo si calcola applicando l’aliquota del 17% sulle rivalutazioni del TFR determinate prendendo come riferimento la fine dell’anno. 

Il versamento deve avvenire tramite modello F24 con i seguenti codici tributo:

  • acconto: 1712;
  • saldo: 1713

I datori di lavoro potranno anche compensare l’imposta sostitutiva tramite l’utilizzo di crediti maturati per altre imposte o contributi, come quello derivante dal prelievo anticipato sui trattamenti di fine rapporto, ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 662/1996

Potrebbe interessarti anche TFR in caso di separazione e divorzio: la legge e le sentenze della Cassazione

imposta sostitutiva quando si applica chi la pagaimposta sostitutiva quando si applica chi la paga

Imposta sostitutiva sui finanziamenti

L’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio-lungo termine, ovvero con durata superiore a 18 mesi, è in vigore dal 1973. Si applica per esempio nei casi di:

  • mutui ipotecari, quindi con sono stati aperti tramite ipoteca sull’immobile comprato;
  • mutui chirografari, che hanno una durata massima di 15 anni e sono garantiti da un documento chirografo;
  • i prestiti

Tale imposta è dovuta dal contribuente, ma viene trattenuta direttamente dalla banca o dall’istituto di credito che concede il mutuo o il finanziamento, i quali la versano all’erario per conto del cliente. 

Nell’ipotesi del mutuo, l’imposta sostitutiva prende letteralmente il posto di:

  • imposta di registro;
  • imposta catastale;
  • imposta ipotecaria
  • imposta di bollo. 

L’imposta sostitutiva sarà pari allo 0,25% dell’importo che viene erogato per il singolo finanziamento o mutuo, mentre corrisponde al 2% nel caso di mutuo concesso per comprare o ristrutturare una seconda casa

Imposta sostitutiva – Domande frequenti

Come si calcola l’imposta sostitutiva nel regime forfettario?

L’imposta sostitutiva nel regime forfettario è pari al 5% o al 15% del reddito imponibile del lavoratore, calcolato applicando uno specifico coefficiente di redditività al fatturato lordo. 

Cos’è l’imposta sostitutiva sul reddito?

Come suggerisce lo stesso nome, l’imposta sostitutiva prende il posto di altre imposte e permette di applicare un’unica aliquota su una base imponibile – in questo caso, il reddito. 

Quando non si paga l’imposta sostitutiva?

Nel caso della rivalutazione del TFR, l’imposta sostitutiva non si paga qualora il dipendente abbia scelto di aderire a una forma pensionistica complementare (un fondo pensione). 

Consulenza Legale OnlineConsulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull’argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online – Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza – La tua consulenza verrà letta solo dall’avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui